La sfilata di Dsquared2 alla Milano Fashion Week è stata molto più di un semplice show: è stata una dichiarazione d’intenti, un manifesto dell’identità del brand che, dopo 30 anni, continua a essere sinonimo di provocazione, energia e libertà espressiva. Dean e Dan Caten hanno trasformato la passerella in una celebrazione sfrenata, raccontando attraverso i loro capi una storia di stile audace e anticonformista.
L’evento si è svolto in un’atmosfera elettrizzante, con un set che evocava un club underground, tra neon, moto custom e ballerini in perfetto stile Dsquared2. Il tema centrale della collezione ha visto il ritorno di alcuni dei capi più iconici del marchio, rielaborati con il tocco inconfondibile dei designer: giacche in pelle dal taglio rock, jeans strappati e scolpiti, lingerie a vista e dettagli fetish hanno definito un’estetica ribelle e iper-sensuale. Il denim è stato protagonista assoluto, declinato in lavaggi strong e silhouette audaci, mentre le maxi pellicce e i dettagli in rete hanno aggiunto un tocco grunge e streetwear. La palette cromatica ha giocato su contrasti forti, con il nero a dominare, accostato a rosso acceso, oro e stampe animalier.
Non è stata solo una sfilata, ma un vero spettacolo, con le esibizioni live di Doechii e JT che hanno infiammato l’ambiente, mentre in prima fila brillavano icone come Naomi Campbell e Brigitte Nielsen, testimoni dell’eredità del brand nel fashion system. L’inclusività e la diversità sono state celebrate non solo nei look, ma anche nella scelta delle modelle, rappresentative di diverse età e fisicità, un altro segnale di quanto Dsquared2 sia un brand che guarda avanti senza mai dimenticare le proprie radici.
Per alcuni marchi, rimanere fedeli al proprio DNA è fondamentale, e Dsquared2 dimostra ancora una volta di essere maestro in questo. Il brand non ha mai avuto paura di osare, di essere irriverente, di sperimentare e sfidare le convenzioni. Ed è proprio questo il suo punto di forza: un’identità forte, riconoscibile e senza compromessi.
In un mondo della moda sempre più omologato, Dsquared2 ci ricorda quanto sia importante il coraggio di essere se stessi.
Comments