top of page
Cerca

Mirco Giovannini FW 25/26: Maglieria Couture tra Eccellenza e Innovazione

Immagine del redattore: Eleonora F.Eleonora F.
L'Avanguardia della Maglieria: Mirco Giovannini FW 25/26 e l’Eccellenza Italiana nel Mondo

La moda italiana è una dichiarazione di identità, una narrazione tessuta con fili di storia, cultura e innovazione. Tra i nomi che portano avanti questa eredità con maestria e visione, spicca quello di Mirco Giovannini, un designer che ha trasformato la maglieria in una forma d’arte, consacrandola come una delle massime espressioni del lusso contemporaneo. Con la collezione Autunno-Inverno 2025/2026, Giovannini riafferma la propria estetica unica, fatta di volumi scultorei, lavorazioni tridimensionali e un’eleganza che trascende le stagioni.


Mirco Giovannini FW 25/26: Maglieria Couture tra Eccellenza e Innovazione
Mirco Giovannini FW 25/26
Mirco Giovannini FW 25/26: Maglieria Couture tra Eccellenza e Innovazione
Mirco Giovannini FW 25/26
Maglieria come Arte: l'Essenza della Collezione FW 25/26

La collezione FW 25/26 di Mirco Giovannini è una sinfonia di texture e silhouette che giocano con la luce e il movimento. Linee morbide e architettoniche si alternano con costruzioni più strutturate, dando vita a capi che esaltano la tridimensionalità della maglieria. Ogni dettaglio, dai punti elaborati ai rilievi geometrici, racconta di una ricerca instancabile e di una padronanza assoluta della tecnica.

La palette cromatica spazia tra toni avvolgenti e intensi, con sfumature di avorio, sabbia e caramello, interrotte da accenti di grigio antracite, blu denim e nero profondo. Colori che evocano un'eleganza sofisticata, senza tempo, e che sottolineano il carattere avvolgente della collezione. I filati pregiati, selezionati con un'attenzione continua alla qualità, avvolgono il corpo in un lusso discreto ma inconfondibile.

Il saper fare italiano è il cuore pulsante della collezione: ogni pezzo è il risultato di un processo produttivo che coniuga artigianalità e sperimentazione, esaltando la qualità delle fibre naturali e le infinite possibilità della lavorazione a maglia.


Mirco Giovannini FW 25/26: Maglieria Couture tra Eccellenza e Innovazione
Mirco Giovannini FW 25/26
Mirco Giovannini FW 25/26: Maglieria Couture tra Eccellenza e Innovazione
Mirco Giovannini FW 25/26
Gianluca Marchetti: Il Valore della Visione Imprenditoriale

Dietro il successo internazionale del brand Mirco Giovannini si cela anche l’intuizione e la determinazione dell'imprenditore Gianluca Marchetti, figura chiave nella sua crescita e nella sua espansione globale. La collaborazione tra Giovannini e Marchetti ha permesso di rafforzare l’identità del brand, trasformandolo in un punto di riferimento per chi ricerca capi esclusivi, interamente realizzati in Italia.

Con una visione strategica chiara e un profondo rispetto per l’artigianalità, Marchetti ha contribuito a portare la moda di Giovannini nel panorama internazionale, elevando la maglieria a un livello di eccellenza assoluta. Questa sinergia tra creatività e imprenditorialità è la dimostrazione di come il Made in Italy sia molto più di una semplice etichetta: è un valore, una filosofia, un simbolo di esclusività e maestria artigianale.


Gianluca Marchetti e Mirco Giovannini
A dx Gianluca Marchetti a sx Mirco Giovannini
Mirco Giovannini: Un’Eccellenza Italiana che Conquista il Mondo

Mirco Giovannini non è solo un designer, ma un custode dell’heritage italiano, capace di interpretare il passato e proiettarlo nel futuro. Ogni sua collezione è un omaggio alla maglieria couture, che si libera da ogni limite e si trasforma in scultura da indossare.

Con la FW 25/26, il brand ribadisce il proprio status nel mondo del lusso contemporaneo, offrendo un guardaroba pensato per una donna sofisticata, cosmopolita, consapevole del proprio stile e del valore della qualità.

La moda italiana trova in Mirco Giovannini una delle sue voci più autorevoli, un esempio di come la creatività e il savoir-faire possano tradursi in capolavori da indossare.


Credete che il Made in Italy abbia ancora la giusta rilevanza nel panorama internazionale?


Comments


bottom of page