top of page

Vedo a Fiori: quando il decoro diventa racconto - Jannelli&Volpi alla Genova Design Week 2025

  • Immagine del redattore: Eleonora F.
    Eleonora F.
  • 20 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

C’è un modo diverso di pensare la decorazione. Un modo che non è sovrapposizione estetica, ma narrazione, stratificazione, gesto.Alla Genova Design Week, in programma dal 21 al 27 maggio 2025, ho scoperto un progetto che interpreta esattamente questa visione: si chiama Vedo a Fiori ed è l’installazione realizzata da Clara Bona e Lula Ferrari con la collaborazione di Jannelli&Volpi, all’interno del progetto urbano CONTAINER 02 curato da Simona Finessi.

È un lavoro che mi ha colpita per coerenza e profondità: la carta da parati, solitamente trattata come sfondo decorativo, diventa qui protagonista, soggetto, struttura narrativa.E non solo: si inverte il processo tradizionale, facendo nascere l’intervento artistico proprio a partire dalla stampa industriale. Una riflessione potente, sottile e tutt’altro che scontata.


Vedo a Fiori: quando il decoro diventa racconto - Jannelli&Volpi alla Genova Design Week 2025

Un container che diventa spazio interiore

All’interno del Container 5, collocato nella suggestiva area della darsena genovese, Clara Bona e Lula Ferrari firmano un’installazione immersiva che alterna decorazioni seriali e interventi artigianali, creando una tensione poetica tra precisione e gesto.Il rivestimento è affidato alla collezione JV 505 Grande Corniche, in particolare al pattern Artichaut, un disegno floreale d’archivio di Jannelli&Volpi: raffinato, evocativo, ricco di memoria e leggerezza.

Le pareti, ma anche i soffitti, sono interamente coperti da questa texture, che dialoga con righe geometriche dipinte a mano e con un elemento pittorico macro realizzato da Gouache, lo studio milanese già partner del brand. Il risultato è una sovrapposizione di linguaggi: la produzione industriale incontra il gesto manuale, il decoro diventa materia e il motivo seriale si fa racconto.


Vedo a Fiori: quando il decoro diventa racconto - Jannelli&Volpi alla Genova Design Week 2025

Il design come esperienza visiva e sensoriale

Ciò che più mi ha colpita è il ribaltamento concettuale.Di solito, la carta da parati nasce per rendere riproducibile un decoro artistico. In Vedo a Fiori, avviene il contrario: è l’opera pittorica ad amplificare il disegno della carta, trasformandolo in elemento autonomo, in narrazione.Non è più solo decorazione, ma identità visiva e concettuale.

Jannelli&Volpi – da sempre punto di riferimento nel mondo della carta da parati – porta in questo progetto non solo il proprio know-how, ma una vera e propria visione: la superficie come spazio da abitare emotivamente, non solo da rivestire.


Vedo a Fiori: quando il decoro diventa racconto - Jannelli&Volpi alla Genova Design Week 2025

Un’installazione tutta al femminile

L’idea nasce dallo sguardo di due professioniste affini: Clara Bona e Lula Ferrari, amiche da sempre e oggi partner progettuali, unite da una sensibilità condivisa verso l’interior design come ricerca di armonia, bellezza e benessere, il loro lavoro si nutre di dettagli, colori, finiture; è fatto di rispetto per il contesto e ascolto per le persone.E Vedo a Fiori è esattamente questo: un luogo che non si limita a essere visto, ma che si lascia sentire.

In un mondo del design che corre spesso dietro all’effetto, questa installazione mi ha restituito un senso più profondo del progetto: quello che non si impone, ma che resta.


E tu, cosa ti emoziona davvero in un progetto di interior?

Vedo a Fiori Container 5 – Genova Design Week

21–27 maggio 2025

A cura di Clara Bona e Lula Ferrari

In collaborazione con Jannelli&Volpi www.jannellievolpi.it


Comentários


bottom of page