top of page
Cerca

Jannelli&Volpi alla Milano Design Week 2025: il futuro del wallcovering tra innovazione e arte

Immagine del redattore: Eleonora F.Eleonora F.

Seguo da sempre con grande interesse le novità di Jannelli&Volpi, un brand che ha saputo trasformare il concetto di rivestimento murale in un'esperienza artistica e sensoriale. Sono certa che, anche questa volta, saprà sorprendere con proposte innovative, capaci di unire ricerca, design e qualità in un equilibrio perfetto. Alla Milano Design Week 2025, il marchio porta un’interpretazione straordinaria del rivestimento murale attraverso tre collezioni d’autore, ognuna delle quali racconta una storia unica: CO.DE 05, firmata da Silvia Badalotti, Gianni Cinti e Matteo Menotto, Armani Casa Wallcoverings - Graphic Elements 3 e JV 103 Primavera.


CO.DE 05: l'arte del wallcovering secondo Badalotti, Cinti e Menotto

La collezione CO.DE 05 rappresenta un viaggio nel design contemporaneo attraverso le visioni di tre designer d’eccezione.

Silvia Badalotti firma Chimera, un progetto che esplora il confine tra fotografia e illustrazione grazie all’intelligenza artificiale. Il risultato è una superficie visiva che fonde realtà e immaginazione, evocando texture che sembrano scolpite nella materia.


Jannelli&Volpi - Silvia Badalotti firma Chimera
Jannelli&Volpi - Silvia Badalotti firma Chimera

Gianni Cinti propone Notturno, una collezione che trasforma il wallcovering in un diario di viaggio fatto di paesaggi immaginari. Antiche chinoiserie diventano cianotipie, elementi botanici si intrecciano con boiserie e le superfici giocano con illusioni ottiche trompe-l'œil.


Jannelli&Volpi - Gianni Cinti propone Notturno
Jannelli&Volpi - Gianni Cinti propone Notturno

Matteo Menotto, con Giardino all’Italiana, celebra l’heritage culturale italiano, reinterpretando gli elementi iconici del giardino rinascimentale in chiave contemporanea. Il suo progetto trasforma le pareti in spazi di contemplazione ed equilibrio, unendo tradizione e modernità.


Jannelli&Volpi - Matteo Menotto, con Giardino all’Italiana
Jannelli&Volpi - Matteo Menotto, con Giardino all’Italiana

Armani Casa Wallcoverings - Graphic Elements 3: un viaggio nell’Estremo Oriente

La collaborazione tra Armani Casa e Jannelli&Volpi si consolida con Graphic Elements 3, una collezione ispirata alle atmosfere dell’Estremo Oriente. Le superfici murali rievocano la raffinata estetica giapponese, combinando tradizioni antiche e materiali innovativi. Le lacche, le geometrie degli origami e i pattern ispirati alle isole giapponesi prendono vita su rivestimenti che esaltano il dialogo tra minimalismo e lusso discreto. La varietà delle texture e le tecniche di stampa avanzate conferiscono una profondità materica senza precedenti.


Jannelli&Volpi - Armani Casa Wallcoverings - Graphic Elements 3
Jannelli&Volpi - Armani Casa Wallcoverings - Graphic Elements

JV 103 Primavera: la rinascita della decorazione murale

Con JV 103 Primavera, Jannelli&Volpi esplora il concetto di rinascita, facendo della primavera il punto di partenza per una collezione che unisce vitalità e sofisticatezza. Disegni floreali, ispirati agli archivi storici del brand, si vestono di colori pastello e tonalità più decise, con effetti metallizzati che creano una straordinaria interazione tra luce e superficie. I motivi richiamano gli elementi della natura—acqua, vento, foglie e fiori—trasformando gli ambienti in spazi vibranti e armoniosi.


Jannelli&Volpi - JV 103 Primavera
Jannelli&Volpi - JV 103 Primavera

JV 904 Stardust: l’incanto di una luce cosmica nei rivestimenti murali

La collezione JV 904 Stardust di Jannelli&Volpi trae ispirazione dall’infinità del cosmo, trasformando le pareti in superfici vibranti di luce e profondità. Un nome evocativo che richiama le polveri stellari, le galassie lontane e la magia di un universo in costante movimento.

Questa collezione si distingue per la ricercatezza delle texture e l’uso di materiali preziosi, che creano effetti luminosi cangianti e tridimensionalità sofisticate. Le superfici sono caratterizzate da finiture metalliche e riflessi iridescenti, capaci di amplificare la percezione dello spazio e donare agli ambienti un'atmosfera quasi onirica. I colori spaziano dai toni siderali dell’argento e del platino, fino alle sfumature più profonde del blu notte e del bronzo, evocando la bellezza di un cielo stellato e la sua infinita eleganza.

Con JV 904 Stardust, Jannelli&Volpi conferma ancora una volta la sua capacità di trasformare il rivestimento murale in un elemento di design esclusivo, in cui arte e materia si fondono per dar vita a spazi sofisticati e dall’anima cosmica.


Jannelli&Volpi - JV 904 Stardust
Jannelli&Volpi - JV 904 Stardust

Un'estetica che segna il futuro del design d'interni

Jannelli&Volpi continua a ridefinire il concetto di wallcovering, portandolo oltre la semplice funzione decorativa e trasformandolo in una vera e propria esperienza sensoriale. Le tre collezioni presentate alla Milano Design Week 2025 sono la dimostrazione di una ricerca costante, in cui tradizione e sperimentazione si intrecciano per dare vita a superfici uniche, capaci di raccontare storie e trasmettere emozioni.


Quale di queste collezioni ti affascina di più e perché?

MoscaPartners Variations, Palazzo Litta

Corso Magenta 24, Milano

7 ‒ 13 aprile | ore 10:00 ‒ 20:00



Comments


bottom of page