top of page

Sulle pareti del paradiso: Jannelli&Volpi firma il design di Bawe Island

  • Immagine del redattore: Eleonora F.
    Eleonora F.
  • 13 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Certe collaborazioni nascono da un’armonia evidente, da una visione comune che unisce estetica e valori profondi. È il caso dell’incontro tra Jannelli&Volpi, storica eccellenza del design italiano, e The Cocoon Collection, gruppo alberghiero che ha scelto la bellezza consapevole come segno distintivo del suo nuovo gioiello: Bawe Island.


Jannelli&Volpi firma il design di Bawe Island

Un’isola, un resort, un mondo a sé

Bawe Island si trova a quindici minuti di barca da Stone Town, ma sembra appartenere a un altro tempo. È qui, in questo scenario incontaminato dell’Oceano Indiano, che prende vita il primo “one island one resort” di Zanzibar. 70 ville private immerse nel verde, piscine, giardini esclusivi, servizio di maggiordomo: ogni dettaglio è stato pensato per offrire non solo lusso, ma un’esperienza che nutre corpo, spirito e coscienza ambientale.


Jannelli&Volpi firma il design di Bawe Island

Un racconto visivo firmato Jannelli&Volpi

A rendere ogni spazio ancora più unico è l’intervento creativo di Jannelli&Volpi, che ha fornito una selezione di rivestimenti murali raffinati, scelti per dialogare con l’anima del luogo. Le carte da parati della collezione JV181 Lemuria – con i loro motivi naturalistici, le texture materiche, le palette ispirate alla terra e al cielo – trasformano le pareti in superfici narrative, capaci di evocare mondi, emozioni, bellezza.

«Per noi Bawe è stato un colpo di fulmine», racconta Alessandro Azzola, Founder e Managing Director di The Cocoon Collection. «Volevamo creare un luogo dove lusso e sostenibilità si fondessero con naturalezza, offrendo un soggiorno che lasciasse il segno. Grazie anche a Jannelli&Volpi, ci siamo riusciti».


Jannelli&Volpi firma il design di Bawe Island

Eleganza responsabile: il lusso che guarda avanti

Non è solo una questione di stile. Il progetto di Bawe Island è anche – e soprattutto – un manifesto di ospitalità sostenibile: il più grande parco solare dell’isola, una gestione attenta delle risorse idriche, un’area marina protetta in collaborazione con le autorità locali. Anche Jannelli&Volpi porta avanti la sua missione in questa direzione, con processi produttivi responsabili e una continua ricerca tra arte, innovazione e rispetto per l’ambiente.

«Bawe ci ha conquistati subito» – afferma Paola Jannelli, Design and Communication Director – «perché rappresenta tutto ciò in cui crediamo: uno stile autentico, un’estetica sofisticata ma mai ostentata, e un forte impegno verso un’idea di bellezza etica e senza tempo».


Un progetto che racconta un nuovo modo di viaggiare

The Cocoon Collection e Jannelli&Volpi, insieme, ci ricordano che esistono progetti dove l’architettura diventa poesia, e l’interior design si fa gesto di cura. Dove ogni spazio ci invita a rallentare, a contemplare, a sentire. E dove l’idea di lusso si trasforma in equilibrio: tra comfort e natura, tra estetica e responsabilità.

Un resort da sogno o una visione di futuro? Forse entrambe le cose.


E tu, in quale spazio senti di ritrovare la tua idea di armonia?

Comments


bottom of page