top of page
Cerca

Prada FW 2025/26: Raw Glamour o Caos Quotidiano? Una Sfilata che Divide

Immagine del redattore: Eleonora F.Eleonora F.

La sfilata autunno-inverno 2025/2026 di Prada, presentata durante la Milano Fashion Week, ha offerto una profonda riflessione sulla femminilità moderna, sfidando le convenzioni tradizionali e proponendo una nuova visione di eleganza. I direttori creativi Miuccia Prada e Raf Simons hanno esplorato il concetto di "raw glamour", un lusso grezzo che unisce l'imperfezione alla raffinatezza.


Prada FW 2025/26: Raw Glamour o Caos Quotidiano? Una Sfilata che Divide
Ph IG @prada

La collezione ha messo in scena capi che evocano l'atmosfera confusa e frettolosa, simile a quella delle mattine quotidiane, quando ci si prepara per affrontare la giornata. Questa sfilata è certamente provocatoria e ha un'estetica volutamente imperfetta, che non ho particolarmente amato.

Tra i capi iconici presentati, spiccano abiti neri al ginocchio con grandi bottoni e colletti ampi, che richiamano un'eleganza minimalista ispirata agli anni '60. La collezione ha anche introdotto maglieria giocosa e pigiami reinterpretati come abbigliamento da giorno, enfatizzando la libertà di movimento e la funzionalità. Gli accessori, come gioielli e borse, aggiungono un tocco di glamour, creando un interessante contrasto con l'estetica grezza dei capi.


La location della sfilata, il Deposito della Fondazione Prada, è stata allestita con impalcature metalliche e tappeti a motivi geometrici, creando un ambiente che riflette l'approccio de-costruzionista della collezione. Questa scelta scenografica ha contribuito a enfatizzare il contrasto tra il lusso e l'imperfezione, tema centrale della sfilata.

Sebbene l'intento di Prada e Simons fosse quello di rappresentare una femminilità autentica e non idealizzata, l'estetica "raw glamour" potrebbe risultare divisiva. La rappresentazione di elementi quotidiani e imperfetti sulla passerella potrebbe non incontrare il gusto di tutti, sollevando interrogativi su cosa sia considerato bello o appropriato in un contesto di alta moda.


La sfilata di Prada per l'autunno-inverno 2025/2026 ha sfidato le convenzioni estetiche tradizionali, proponendo una nuova interpretazione della femminilità attraverso il "raw glamour". Questa collezione invita a riflettere su come l'imperfezione e la realtà quotidiana possano essere celebrate come forme di bellezza nell'ambito della moda contemporanea.


Il confine tra lusso e imperfezione si fa sempre più sottile: Prada ha ridefinito l’eleganza o ha spinto troppo oltre il concetto di "raw glamour"?

Commenti


bottom of page